Piccole derivazioni di acqua pubblica
Norme transitorie di semplificazione
La Regione Puglia con L.R. n. 14 del 06/07/2011 (Burp n. 106 Supp. del 06/07/2011) ha introdotto norme transitorie di semplificazione per le piccole derivazioni di acqua pubblica.
In particolare a modifica degli artt. 28 e 30 della L.R. n.19/2010 viene introdotto l'art. 24 che prevede al 31/12/2011 il termine per il riconoscimento di utenza ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. 12 luglio 1993 n. 274, la formalizzazione e l'assenso all'utilizzo delle concessioni in sanatoria pervenute sempre entro la stessa data.
Frattarolo affiancherà il presidente nazionale
Si rafforza il ruolo del Gargano.
Dopo la recente nomina nel Consiglio Direttivo dell'Anbi (leggi il Comunicato Stampa), il Presidente Frattarolo affiancherà il Presidente Nazionale Massimo Gargano nell'attuazione di politiche associative e compiti istituzionale.
Leggi il Comunicato stampa
Area Riservata
Ultimi articoli pubblicati
Avvisi Pubblici
Progetto Pilota Filiera del legno
Gestione, tutela e valorizzazione degli ecosistemi forestali del Gargano.
Scarica il Modello per richiedere l'allaccio alla rete, il
Regolamento e le
Tariffe.
Uso beni demanio
Regolamento Regionale n.17/2013 "Regolamento per l'uso dei beni del demanio pubblico di bonifica e di irrigazione della Regione Puglia - Abrogazione del regolamento n.12 dell'8 giugno 2012".
Leggi la Delib.Deput.n.412/2013 e relativo
Allegato recante i canoni e le spese istruttorie.
ESPROPRI
Scarica Avviso avvio procedimento acquedotto rurale Monte Sant'Angelo.
Scarica la Delib.Presid. n.69/2019 e relativo
Allegato relativa alla occupazione anticipata aree per realizzazione impianti irrigui in località Matine - agro di San Giovanni Rotondo.
Prestatori e Imprese
Il Consorzio di Bonifica Montana del Gargano ha istituito l’Albo degli operatori economici “in formato
elettronico”, indispensabile al fine di identificare le imprese qualificate ad offrire i lavori, le forniture ed i
servizi di cui necessita ed i professionisti qualificati a fornire prestazioni professionali nei casi previsti
dagli artt. 36 e 63 del D.Lgs. 50/2016.
Regolamento per l'istituzione e la disciplina dell'Albo degli operatori economici
Per potersi iscrivere all’Albo degli operatori economici occorre prima registrarsi al Portale del Consorzio
raggiungibile al sito https://bonificadelgargano.traspare.com Nella pagina di benvenuto, in basso, è
posto il pulsante “REGISRATI” per avviare l’iter di registrazione.
Una volta effettuata la registrazione, si dovrà accedere, per mezzo dei codici personali di identificazione
(e-mail e password) attribuiti con la registrazione, al sistema informatico dell’Ente, quindi si dovrà
selezionare il modulo “ISCRIZIONE ALBO FORNITORI” e procedere all’iscrizione secondo le istruzioni.
Consulta il calendario delle attività 2020
Il nostro periodico
Nell' Ultimo numero:
- Guardiamo al nostro futuro
- Protezione civile, un tema sempre attuale
- Un'iniziativa congiunta per la flora lagunare
- Acuqedotti rurali ed ingegneria naturalistica sempre in primo piano
- CFS, bene l'attività di controllo sul territorio
- Filiera del legno, avanti tutta